Artintype 2016

Artintype2016 si conferma un evento di successo. Un appuntamento irrinunciabile per consolidare legami e creare nuove collaborazioni.
Un must che lega l’arte, e l’industria, la creatività con la produttività.

Giuseppe Damiani – Verso un progetto itinerante

“vogliamo coinvolgere attivamente le aziende, in questo percorso di crescita, allargare e rendere Arte in Type, un progetto “itinerante” sviluppando la nascita di tanti “Arte in …”, per una comunicazione sempre più coinvolgente. L’azienda ha l’“obbligo” di fare comunicazione, attraverso l’arte e la cultura, senza dimenticare metodo e professionalità”


Enrico Damiani – L’evoluzione della comunicazione

Responsabile Commerciale del Gruppo Martintype, spiega come è cambiato il modo di fare comunicazione, come sia sempre più necessario per un’azienda realizzare progetti di comunicazione integrata, una metamorfosi che porta a sviluppare un marketing fatto di relazioni e di identità.


Aldo Vespasiani – Un nuovo modello di sviluppo

“Il programma Artintype 2016 trova nella sensibilità di SELTA un interlocutore attento e interessato per varie ragioni. Il design si è storicamente fatto carico di affrontare questa difficile battaglia, e l’artigianato artistico può trovare in questa frontiera produttiva nuovi spazi operativi e grandi possibilità strategiche”


Giovanni Re – L’artigianato e il design

ha focalizzato l’attenzione su come oggi sia sempre più richiesto un prodotto unico e personalizzato e che questa unicità del prodotto sia possibile solo attraverso la fusione tra industrialità e l’artigianato, “Allargate gli orizzonti della quotidianità per realizzare prodotti originali e all’avanguardia”.


Sabatino Faraone – Design immersi in ambienti culturali

“noi del Gruppo Faraone vogliamo fondere queste realtà realizzando prodotti di design che creano emozioni. Le nostre architetture vengono installate in ambienti d’arte proprio perché non esiste forma più pulita e originale di una opera d’arte che quindi si può abbinare ad un manufatto che enfatizza la trasparenza”.
Abbiamo riportato immagini ed estratti dei vari interventi per raccontare e ripercorrere alcuni passaggi.
Invitiamo una tua collaborazione per trascinare e sviluppare la nostra idea, il nostro progetto, in tante piccole e grandi opportunità di comunicazione:
Aspettiamo il tuo contributo
Sono stati trattati argomenti attuali, interessanti?
 NO SI
Ritieni utile ulteriori approfondimenti sul progetto?
 NO SI
Vuoi essere informato sullo sviluppo del progetto e relativi approfondimenti?
 NO SI
Rinnoviamo l’invito ad una “chiacchierata”, l’occasione per approfondire e confrontarci su idee, progetti e soluzioni.

I numeri dell’evento

I numeri dell'evento